giovedì 23 maggio 2013

Bucato: come si fa una lavatrice?


La lavatrice è per me una storia di amore e odio: è che tra noi manca comunicazione. 

Ci ho rimesso qualche maglietta, ma alla fine ho capito che la chiave di tutto, per fare una buona lavatrice, è la selezione dei panni da lavare insieme. Poi, tutto sta nello scegliere il programma giusto!

Al lavaggio penserà la lavatrice, ora occupiamoci di dividere i panni e selezionare il programma. 


Come separare i panni

È sempre bene lavare i panni bianchi da soli, senza panni colorati ed aggiungere (a meno che non siano capi delicati) uno smacchiatore ad ossigeno attivo per evitare che i panni ingrigiscano e fare in modo che il bianco continui ad essere tale. Nei bianchi ci finisce sempre biancheria che richiede lavaggi più lunghi e a temperature più elevate. 


Una maglia bianca con una stampa, dove la metto? Se l'alta temperatura del lavaggio rischia di rovinare per sempre un capo a base bianca, allora è meglio lavarlo in una lavatrice di panni chiari. I panni chiari, per quanto mi riguarda, sono spesso pigiami o t-shirt, in base alla delicatezza dei chiari, un lavaggio di panni colorati può arrivare anche a 40 gradi. 



Fatti i bianchi, veniamo ai panni neri! Al contrario dei bianchi, i neri vanno lavati a freddo o 30 gradi al massimo. Il nero tende a sbiadirsi con i detersivi aggressivi (quelli per i bianchi, per intenderci), quindi è meglio usare un detersivo apposito per capi scuri o neri. 



I jeans rossi, dove li metto? Quando si lavano colori accesi, come il rosso ad esempio, è bene separare i carichi ed utilizzare un detersivo delicato sui colori. Più sono forti i colori, minore sarà la temperatura adatta al lavaggio e io, quando posso, li lavo direttamente a freddo. 


Selezionare il programma

Il bello delle lavatrici moderne è che hanno un sacco di programmi predefiniti, basta tenere il libretto delle istruzioni a portata di mano per i primi tempi, poi si imparano numeri e simboli ed il gioco è fatto!

Con le lavatrici più vecchie la scelta dei programmi è sempre più difficile: in genere ci sono numeri cui corrispondono diversi programmi di lavaggio e sceglierne uno diventa difficile. In genere, per quello che è la mia esperienza, i primi numeri corrispondono a lavaggi più "forti", come quelli per il cotone bianco e il prelavaggio. 


Anche se avete una lavatrice vecchia provate ad inserirne il nome su Google, magari scovate qualche libretto delle istruzioni che vi semplifica la vita!

In base alle indicazioni, ora selezionare programma e temperatura dovrebbe essere più semplice. Visto che ogni lavatrice ha un proprio funzionamento, io riporto qui i programmi giornalieri descritti sul libretto di istruzioni della mia lavatrice (una Indesit non modernissima) che pur non essendo universali, mi sembrano comunque piuttosto utili! 




  • Bisogna fare estrema attenzione a etichette e panni nuovi che potrebbero stingere. Se pensate che un capo possa perdere colore, provate ad immergerlo nell'acqua!


Consiglio risparmio 

Capita, spesso per le lavatrici di panni colorati che il carico non sia completo, in questi casi cercate tra le istruzioni come fare un lavaggio a "mezzo carico", oppure "eco". Risparmierete così energia e tempo!


Avete altri consigli su come fare un bucato quotidiano a regola d'arte? Fateceli sapere!


Nessun commento:

Posta un commento